Con la nascita e l’evoluzione dei social media, e la sempre più massiccia presenza delle persone online, la comunicazione ha subito incredibili cambiamenti. Le modalità di contatto tra aziende e potenziali clienti è passata da un rapporto univoco a uno di scambio, in una rete continua di relazioni e interazioni. Comunicare con i video è fra i modi più efficaci che si possano mettere in atto per avere successo online, e questo vale nel caso che il nostro interesse sia promuoversi, così come per vendere prodotti o servizi.
Molte sono le realtà che hanno messo in atto strategie di marketing adatte a farsi conoscere online, fidelizzando i clienti con i canali social adeguati e allargando il pubblico di interesse grazie allo sviluppo di siti web e campagne pubblicitarie. La grafica statica è sicuramente una delle possibili strade per cercare di creare engagement, ma non basta. Il video è l’evoluzione più integrata e comunicativamente più efficace per parlare con gli utenti e trasmettere il proprio valore e quello dei propri prodotti o servizi.
Qualunque sia il motivo per il quale stai cercando informazioni sul montaggio e la realizzazione di video, è fondamentale che tu capisca quale sia l’importanza di comunicare con i video in maniera adeguata. Grazie a VideoEditingFacile scoprirai l’arte del montaggio video per realizzare capolavori di sicuro impatto emotivo.
Comunicare con i video: la potenza del loro messaggio
Il video ha un illimitato potenziale per comunicare. Per renderlo al meglio deve essere prodotto e montato seguendo le ottimizzazioni più indicate per ciascun canale online. Ad esempio, può essere strutturato per i social media, come Facebook. In questo caso è consigliabile che esprima una comunicazione prevalentemente visiva e dinamica. È meglio, al contrario di quanto avviene su YouTube, che sia comprensibile anche senza audio, in quanto la maggior parte delle persone navigano in modalità silenziosa sui social, e potrebbe risultare poco chiaro da seguire.
Un video per i social, per comunicare in maniera efficace, deve essere montato in modo creativo e d’effetto e si dovrà adattare per durata e formato al tipo di pubblico che vogliamo raggiungere e al canale utilizzato.
A differenza del testo, comunicare online con i video intrattiene, coinvolgendo ad un livello più profondo. Il video, infatti, può mantenere l’attenzione, può stupire ma, soprattutto, può raccontare storie.
Uno degli aspetti più rilevanti del video è che riesce a parlare in modo chiaro, senza annoiare, e può essere sfruttato per dare un gran numero di informazioni, ad esempio con l’utilizzo di sequenze di immagini.
Quali tipologie di video per comunicare efficacemente?
Esistono molti modi per comunicare online con i video, l’importante è conoscere il proprio mercato e i propri utenti di riferimento:
- Video tutorial: si tratta di video esplicativi di fai-da-te che possono essere, solo per citarne alcuni, di artigianato creativo, trucco, falegnameria, chimica o qualsiasi altra materia. I video tutorial sono molto apprezzati, perché utili e semplici da seguire.
- Guide: a differenza dei video tutorial non si tratta di video pratici ma di video informativi. Sono ideali, ad esempio, per spiegare l’entrata in vigore di nuove normative, spiegare il funzionamento di un prodotto o fornire informazioni utili al pubblico. Rappresentano un valore aggiunto di rilievo per chi li realizza.
- Spot e video pubblicitari: con l’avvento dei social i video pubblicitari sono diventati un potentissimo mezzo di sponsorizzazione per prodotti e aziende. Creando video anche esteticamente apprezzabili e divertenti, è facile spingere le persone a interagire e condividerli, amplificando di fatto il pubblico raggiunto e l’efficacia del messaggio lansciato.
- Sketch: video comici, possono essere fatti per sponsorizzare o semplicemente per intrattenere.
Creare qualcosa per l’utente non solo veicola messaggi, ma è in grado anche di far instaurare una relazione di fiducia con il proprio pubblico. Ecco, quindi, perché dovresti creare video per migliorare la tua comunicazione con i clienti e, soprattutto, con i potenziali nuovi clienti.
Piattaforme per condividere video e pubblico potenziale
YouTube è la prima e più importante piattaforma video. Con oltre due miliardi di utenti, la sua crescita sembra inarrestabile. Creare un canale YouTube è una delle scelte migliori se stai pensando di iniziare a produrre video o filmati, e vuoi aumentare la tua visibilità online, comunicando qualcosa di te attraverso i video.
Impossibile, infine, non citare TikTok, un social che ha acquistato una grandissima rilevanza fra i giovani. Per comunicare su TikTok con i video è indispensabile adeguarsi ad uno stile giovanile, divertente e di grande impatto visivo.
Come iniziare a comunicare con i video
Se l’idea di fare video ti piace ma non hai mai provato perché il costo e il tempo che richiede ti sembrano troppo onerosi, sappi che con le ultime tecnologie non è più così. Oggi è possibile iniziare a farsi strada in questo mondo anche con una attrezzatura semplice e conveniente. I vantaggi sono innegabili.
Ovviamente, l’improvvisazione non porta da nessuna parte. Ti consigliamo di iniziare con una buona formazione per apprendere le tecniche di ripresa di base, le impostazioni delle luci e studiare lo stile comunicativo di ogni canale che deciderai di utilizzare. Inoltre, puoi pensare a un corso di montaggio video professionale, che ti permetterà di unire le tue riprese in maniera efficace. Noi di VideoEditingFacile siamo qui per aiutarti: non esitare a contattarci per maggiori informazioni.