Hai deciso di diventare Youtuber perché hai dei contenuti da raccontare o vuoi esprimerti tramite video ma non sai quale attrezzatura ti serve e quanto può costare, è così? Non devi preoccuparti, ti spieghiamo come formare un semplice kit per fare video di qualità, ideali per essere pubblicati su YouTube.

Sappi che, soprattutto all’inizio, non servono grandi cifre per ottenere un buon risultato. Con una spesa alla portata di tutti si possono trovare gli strumenti necessari per partire con il piede giusto e creare video eccellenti. Quello che ti servirà, inoltre, è tantissima pratica e un buon corso di montaggio video. In questo modo avrai le competenze indispensabili per rendere le tue riprese delle realizzazioni di successo.

Kit per fare video: prima la formazione

Il kit per fare video non deve comporsi fin da subito di prodotti di alta gamma. Basta cercare marche di buona qualità e, preferibilmente, ben recensite, e ci si può orientare senza problemi nella fascia media per iniziare.

Con il tempo, quando avrai preso confidenza con il videomaking ma, soprattutto, avrai capito meglio il tuo stile, potrai iniziare ad investire in prodotti più particolari senza rischiare di sprecare soldi e tempo, sapendo già precisamente cosa ti serve.

Inizialmente, è preferibile piuttosto investire nella propria formazione che in materiale costoso. Avere ottima attrezzatura ma non avere idea di come utilizzarla, in effetti, non serve a molto. Molto meglio se inizi a studiare bene le tecniche, le modalità di ripresa e il post-produzione, per poi specializzarti nel tuo settore di interesse e nella tipologia di video che più si adatta al tuo stile comunicativo. Vediamo, di seguito, quali accessori non possono mancare nella borsa di un video maker o di uno Youtuber che si rispetti.

La videocamera

La videocamera giusta per partire con un budget limitato è sicuramente una macchina di medie dimensioni, ce ne sono di molti modelli e con un ottimo rapporto qualità-prezzo che puoi acquistare anche online.

Cerca un prodotto versatile, economico e facile da usare, che sia in grado di fare riprese di buona qualità e non richieda esperienza e conoscenze tecniche per essere utilizzata in modo efficiente. Una videocamera di questo tipo è poco complicata perché non ci sono ottimizzazioni manuali da compiere, ed è molto intuitiva, anche se ha sicuramente molti limiti.

Se invece hai già un po’ di dimestichezza con le riprese o hai intenzione di fare video complessi dal punto di vista della regia, prevedendo cambi di ottiche o riprese in particolari condizioni, sicuramente è meglio acquistare un prodotto di più alta qualità fin da subito e crearti un kit per fare video maggiormente performante.

Le fotocamere reflex per fare video

Una breve parentesi vogliamo aprirla per accennare alle fotocamere reflex che possono essere un ottimo compromesso per chi inizia a fare video e vuole investire al meglio il proprio budget.

Le fotocamere reflex fanno delle buone riprese video: si tratta di una tecnologia molto versatile soprattutto se ai video si aggiunge la passione per la fotografia. La fotocamera reflex concede anche molte possibilità di sbizzarrirsi durante l’editing grazie alla sensibilità del sensore e all’elevato numero di pixel. Si potranno usare effetti particolari, le reflex moderne non hanno nulla da togliere alle videocamere vere e proprie. Le immagini risultano raffinate e facili da gestire anche in fase di editing.

Se hai poco budget a disposizione, ma hai uno smartphone con fotocamera di alta qualità, puoi anche provare a girare i tuoi primi video con questo dispositivo. Fai delle prove e vedi se la qualità può essere adeguata alle tue aspettative e a quelle del tuo pubblico. Gli smartphone possono contare su ottimi sensori e la resa, di sicuro, non ti deluderà.

Il kit per fare video: il microfono

Non aspettarti di fare lo Youtuber e utilizzare il microfono incorporato nella fotocamera; il risultato sarebbe davvero scadente. Te ne serve uno esterno per una buona qualità dell’audio. Probabilmente il microfono è una delle attrezzature che più diventano essenziali per comporre un kit per fare video.

Sul mercato ci sono diverse tipologie e una vastissima scelta di microfoni diversi. Anche in questo caso, ti consigliamo di valutare bene le tue esigenze, il luogo principale nel quale effettuerai le registrazioni e la tipologia di video che andrai a creare.

Il treppiedi

Utilizzare un treppiedi, possibilmente di buona qualità, è molto importante per il risultato finale del video. Anche avendo a disposizione la migliore fotocamera in circolazione, un video non varrebbe assolutamente nulla se risultasse mosso a causa di un appoggio e di una ripresa instabili.

Il movimento è spesso impercettibile durante le riprese ma, se appoggi la videocamera su un tavolo e non su un supporto apposito, rischi di ritrovarti con vibrazioni e immagini instabili. Il rischio è di dover buttare tutto il filmato e rifarlo daccapo. Meglio prevedere ogni inconveniente e scegliere un treppiedi di buona fattura fin da subito.

Illuminazione della scena per le riprese

Infine, per fare lo Youtuber e presentare i tuoi video sui social network, serve un’immagine nitida e professionale. Un altro aspetto su cui ti consigliamo di investire sono le attrezzature per l’illuminazione della scena.

Può essere una lampada a luce fredda magari aggiungendo un pannello riflettente per ammorbidire le ombre e le spigolature del viso, oppure una buona ring light, ovvero una luce ad anello, perfetta per illuminare in modo sfumato il viso in primo piano. È il tipo di illuminazione ideale se i video saranno incentrati principalmente sulla tua immagine, creerà un effetto caldo senza ingiallire e darà profondità al soggetto, distaccandolo dallo sfondo.

In questa breve guida ti abbiamo illustrato i principali elementi di un kit per fare video di buon livello, perfetti se vuoi intraprendere l’avventura dello YouTube o vuoi dare maggior visibilità ai tuoi prodotti. Non esitare a contattare VideoEditingFacile per qualsiasi informazione e per approfondire le tue conoscenze sul montaggio e l’editing dei video.